Visualizzazione post con etichetta spagna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta spagna. Mostra tutti i post

giovedì 28 febbraio 2008

Olive alla madrileña

In questo mese in cui il tempo a disposizione è quello che è, mi è capitata sotto mano una ricettina niente male, rapida e stuzzicante, per rendere più saporite le olive. Soprattutto quelle nere infatti, spesso non hanno un gusto particolarmente intenso ed è quindi un'usanza ricorrente quella di marinarle con condimenti dal sapore e dal profumo forte, particolare. Da buon patito di olive quale io sono, non potevo farmi sfuggire l'opportunità di provarle con una ricetta che giunge dalla Spagna, e precisamente da Madrid. Devo dire che il risultato è stato molto soddisfacente, a patto però che siate amanti della paprika. In realtà in Spagna si usa il pimentón, che è presente in moltissimi piatti, ma la paprika vi si avvicina moltissimo (magari Erborina potrà confermare..jejeje..). Ovviamente stiamo parlando di un semplice stuzzichino, ma proprio la rapidità credo sia il suo punto forte, e vi permetterà di rendere più piacevole un calice di vino o una birra bevuti in buona compagnia...

Ingredienti:
  • 650 g di olive nere in salamoia
  • 150 g di cipollotti
  • 1 spicchio d'aglio
  • aceto
  • origano
  • olio extravergine d'oliva
  • sale
  • paprika
Preparazione:
Dopo aver lavato le olive in acqua fredda, asciugatele e mettetele in un'insalatiera. Aggiungetevi i cipollotti puliti, lavati e tagliati a pezzi. Condite con abbondante olio, aceto, paprika e un po' di sale. Mescolate con cura completando con l'aglio tritato e l'origano. Mescolate ancora e lasciate riposare almeno una mezz'oretta al fresco prima di servire.

domenica 11 novembre 2007

Cosa sono le tapas?


Le tapas sono degli stuzzichini che in Spagna imbadiscono i banconi di quasi tutti i bar. Chiamati anche pinchos (scritto anche pintxos nei Paesi Baschi) o banderillas, sono nate per accompagnare un bicchiere di vino o di birra. Andare da un bar all'altro prima di cena bevendo alcolici è sempre stata un'usanza tipica in Spagna. Ecco perciò che per evitare di bere a stomaco vuoto, si pensò di accompagnare vino e birra con tapas molto semplici, preparate con una fetta di pane e degli ingredienti a freddo abbinati ad insaccati, formaggi, pesce in scatola e conditi con maionese o olio. Ormai le tapas sono una vera e propria istituzione e con l' ir de tapas (andare a tapas) si sostituisce il pranzo o, soprattutto, la cena.
La fantasia dei cuochi iberici ha fatto il resto. Se ne trovano un'infinità, sarebbe impossibile catalogarle tutte perchè molte si basano appunto sull'ingegno e la creatività di chi le prepara. Quindi il mio invito è di gustare quelle da me suggerite e...provare anche voi a fare la vostra tapa...

giovedì 8 novembre 2007

Tortilla di patate

La trortilla in spagnolo è una frittata. Tuttavia è molto diversa dalla classica frittata italiana. In Spagna è davvero un'istituzione, uno dei piatti più tipici. La tortilla espanola è molto alta e si può fare con innumerevoli ingredienti. Di seguito la ricetta "base", la più classica, quella con le patate, un piatto semplice da cucinare ed ottimo da gustare.
Ingredienti:
  • 1 kg di patate
  • 200 g di cipolla tagliata a pezzetti
  • 8 uova grandi
  • olio di semi
  • sale
Preparazione:
Pelate le patate e tagliatele in cubetti di piccole dimensioni. Riscaldate l'olio in una padella antiaderente di circa 25 cm. di diametro e mettetevi le patate. Dopo 5 minuti aggiungete la cipolla e il sale. Mantenete alto il fuoco e, ogni tanto, con un cucchiaio di legno, muovete le patate affinchè non si attacchino, portandole dal fondo della padella verso la superficie. Quando sono morbide, scolatele con uno scolapasta.
Mescolate le patate con le uova sbattute aggiungendo, a piacimento, il sale. Riscaldate 3 cucchiai dell'olio rimasto nella padella e quando è ben caldo, versate il tutto. Movete di tanto in tanto la padella per non far attaccare la tortilla e con l'aiuto di un cucchiaio arrotondate i bordi. Abbassate il fuoco, tappate la padella con un coperchio e lasciate cuocere lentamente. Quando l'interno della tortilla è ancora sugoso, giratela su un piatto e rimettetela a cuocere dorandola anche dall'altro lato. Infine servitela tiepida.
 
hit counters