
Il brownie è un dolce abbastanza conosciuto. Ma è difficle da trovare. Almeno in Italia. Ecco perchè ogni volta che mi sono trovato all'estero e mi ci sono imbattuto, non mi sono mai fatto pregare. Una pallina di gelato alla crema e via, a gustare quel particolare sapore di cioccolato che solo questo intenso quadratino può dare.
Avendo per le mani una ricetta di brownie che sembrava interessante, me ne sono fatto venire voglia (e non è stato poi così difficile) e ciò che ne è venuto fuori lo potete apprezzare nella foto. Devo ammettere di essere soddisfatto del risultato finale, anche se modificherò leggermente la ricetta, che a mio avviso ha previsto un po' troppe noci. E se lo desiderate, potete anche sostituire il cioccolato fondente con quello bianco...
Ingredienti:
- 15 g di burro, più altro per ungere
- 225 g di cioccolato fondente
- 90 g di gherigli di noci
- 2 uova
- 115 g di zucchero di canna
- 115 g di farina autolievitante

Ungete leggermente di burro uno stampo quadrato di 18 cm di lato. Tritate grossolanamente 175 g di cioccolato e tutte le noci. Sciogliete a bagnomaria il resto del cioccolato e del burro.
Mescolate e fate raffreddare. Sbattete le uova con lo zucchero, quindi amalgamatevi il cioccolato sciolto raffreddato. Unite la farina, il cioccolato e le noci tritate, mescolate e versate il composto nello stampo, livellando bene la superficie.
Cuocete nel forno già caldo a 180 °C per 30 minuti. Il composto dovrà risultare leggermente morbido al centro. Togliete dal forno e lasciate raffreddare nello stampo, quindi tagliate in 9 quadrotti e servite.
5 commenti:
yo también tengo una receta que viene buenísima pero para mi gusto tiene demasiadas nueces... estoy de acuerdo contigo, en dulces a los americanos no hay quien les gane!!
Ciao! Molto utile il tuo blog, mi piacciono molto le ricette che posti, passa a trovarmi se vuoi, auguri di buona pasqua!
Davvero buono, non ho mai assaggiato l'originale, ma deve essere una meraviglia.
Proverò senza dubbio. Grazie e buona Pasqua da 0_0Tina
Ciao!!! Anche io ho preparato i brownies... ma con il riso soffiato! Se ti va.. passa a trovarmi!
CIAO!!!
Hi, Really great effort. Everyone must read this article. Thanks for sharing.
Posta un commento