
Devo dire che la carne era veramente eccezionale, tenerissima e saporita, così come il condimento. La birra conferisce al piatto un retrogusto amarognolo, che si affievolisce man mano che la salsa si raddensa. Si tratta comunque di un piatto che richiede almeno un'ora e mezza fra preparazione e cottura, quindi dedicatevici quando il tempo non vi manca...
Ingredienti:
- 800 g di carne di manzo magra
- 1 cipolla
- 1 gambo di sedano
- 2 spicchi d'aglio
- 1 cucchiaio e mezzo di farina
- 3 bicchieri di birra chiara
- 2 foglie d'alloro
- 1 rametto di timo
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 70 g di burro
- sale e pepe
Dopo aver mescolato la farina con sale e pepe, strofinate la carne con questa mistura e poi fatela rosolare nella metà del burro, così da dorarla. Togliete quindi la carne dal recipiente, mettete nel tegame il burro rimanente, nonchè la cipolla e l'aglio puliti e tritati. Fate prendere colore alle verdure, unitevi la birra e 3 bicchieri d'acqua calda, portate a ebollizione, rimettete nel tegame la carne, abbassate la fiamma al minimo e unite il prezzemolo, il timo, il sedano tritati e le foglie d'alloro. Quindi lasciate proseguire la cottura per un'ora a fuoco molto moderato, in modo che si formi un sugo denso e corposo. Infine servite la carne dopo averla coperta con la salsa.
4 commenti:
ehi ehi..un momento!!!dove hai trovato la puntogamer in italia???ti prego rivelami questo segretooo
eh eh..prima di tutto complimenti perchè ti dimostri un'intenditrice...purtroppo però ti devo deludere, l'ho acquistata tempo fa in Austria, e dopo averla centellinata (che spettacolo di birra!) ho deciso di cucinarci un po' per vedere l'effetto che fa...
mi sembrava infatti..sempre il fiorentino fidanzato ha la mamma austriaca e anche noi la prendiamo in austria..!è proprio buona nè?
complimenti per il blog, è veramente bello!ti aspetto da me se ti va di fare un giro..
wow, eccellente! l'abbinamento mi piace, è un classico, ma a me la birra fa impazzire! ...quasi più del vino. (alcolizzata adina! :-)))
Posta un commento