
E' una sorta di pane, preparato in Kenia, che si serve come snack o per accompagnare il pasto.
Ingredienti per 15 pezzi:
- 450 g di farina autolievitante
- 45 g di zucchero semolato
- 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
- 1 uovo
- 225 ml di latte
- 2 cucchiai di olio d'oliva
- 5 baccelli di cardamomo
- olio di semi per friggere
- 1 pizzico di sale
Cottura: 4-5 minuti per pane
- Liberate i semi di cardamomo dai baccelli e raccoglieteli in un mortaio. Schiacciateli con il pestello e versateli, assieme alla farina ed al sale, in un'ampia ciotola. Aggiungete lo zucchero ed il lievito. Mescolate bene.
- In una tazza sbattete energicamente l'uovo con l'olio d'oliva. Versate l'emulsione sulla farina e con le dita iniziate ad impastare aggiungendo, poco alla volta, il latte. Dovreste ottenere una massa morbida ma non appiccicosa; eventualmente aggiungete un po' di farina.
- Formate una palla e riponetela in una ciotola leggermente unta di olio. Copritela e fate riposare per 15 minuti in un luogo caldo.
- Trasferitela sulla spianatoia e, con un mattarello, stendetela a 1 cm di spessore. Con un tagliabiscotti o un bicchiere del diametro di 6 cm circa ritagliate 15 tondi o quanti ne usciranno dall'impasto steso.
- In una casseruola non troppo larga, dalle pareti alte, versate l'olio e portatelo alla giusta temperatura per friggere. Testate gettando un pezzeto di pane: quando lo vedrete tornare a galla sfrigolando potete iniziare ad immergere, pochi alla volta, i mandazi.
- Lasciateli friggere per 4 minuti o fino a quando avranno preso un bel colore dorato. Girateli spesso perchè la cottura sia uniforme da tutti i lati. Scolateli su carta assorbente da cucina e serviteli caldi.
1 commento:
Io adoro il kenia e questi panini li rifarà subito!!!
Posta un commento